Mag 27

Anello di Monte Mauro

Nella località:

Terme di Riolo.

L’itinerario parte dalla strada sterrata che sale alla vetta di Monte Mauro (515 metri), la cima più elevata della Vena del Gesso.
Questo itinerario, che è il più completo e affascinante e permette di scoprire tutti gli aspetti salienti del Parco della Vena del Gesso Romagnola, ha una lunghezza di circa 11 chilometri e una durata di circa 7 ore, senza contare la sosta per il pranzo al sacco, da consumere in una delle tante radure che si incontrano lungo il tragitto; il tratto che percorre il crinale gessoso, tra Monte della Volpe e Monte Mauro, richiede una certa attenzione, soprattutto in caso di pioggia.


Questo percorso si può anche imboccare da Borgo Rivola, dal parcheggio attrezzato dal parco come punto di partenza sia dell’anello della Riva di San Biagio, sia dell’anello di Monte Mauro, attraversando la provinciale di fondovalle e scendendo fino ad un sentiero, ben indicato, che cala nella golena del torrente Senio, attraversandolo su un piccolo ponte pedonale. Giunti sulla riva opposta del torrente, si sale verso i Crivellari lungo una stradina asfaltata che sale nella boscaglia di roverella, carpino nero e orniello. 

Qui maggiori informazioni sul sentiero: https://www.parchiromagna.it/parco.vena.gesso.romagnola/iti_dettaglio.php?id_iti=2129

Al ritorno proponiamo una sosta alle Terme di Riolo.   Qui possiamo  riprenderci dalle fatiche della bella camminata con un bagno nella piscina termale o approfittare delle tante proposte di salute e benessere!

Condividi l’articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. Maggiori Informazioni

Chiudi