Terme San Luca – Bologna
Terme San Luca
via Agucchi 4/2
Angolo via Ponente Bologna BO
tel 051 382564- fax 051 314151
www.maretermalebolognese.it
termesanluca@maretermalebolognese.it

Acque Termali: Bicarbonato-solfato-calcica.
Terme convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale : ASL INAIL
Nel cuore della città di Bologna, inserite nel gruppo le Terme Felsinee, le Terme San Luca sono classificate al I° livello super e convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per balneoterapia per artrosi e inalazioni.
Oltre alle cure termali è presente una bella piscina e si possono effettuare trattamenti per rassodare i tessuti e l’adiposità localizzata.
Siamo nella città di Bologna e le Terme San Luca sono facilmente raggiungibili coi mezzi pubblici e rappresentano un punto di sintesi ideale tra i benefici dell’acqua termale e le meraviglie della città d’arte.
Soggiorni e Hotel
l’accoglienza alle Terme Felsinee è affidata agli hotel selezionati:
Best Western Hotel Maggiore – tel 051.381634 www.hotel-maggiore.it
Best Western Hotel Re Enzo – tel 051. 523322 www.hotelreenzo.it
Cure Termali in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale:
- Bagni Terapeutici
- Cure Inalatorie
- Ciclo integrato delle Ventilazioni Polmonari
- Riabilitazione Motoria e Respiratoria
Bimbi in piscina termale:
le acque termali delle Terme San Luca permettono l’accesso dei bimbi nelle piscine, a partire da 7 anni.
Pacchetti Benessere in promozione
![]() |
Il Cibo: l’arte e la cultura nei piatti
“basta la passione, molta attenzione e l’avvezzarsi precisi: poi scegliete sempre per materia prima roba della più fine, ché questa vi farà figurare” Pellegrino Artusi.
Bologna la”dotta”,ma anche Bologna la”grassa”.
Le eccellenza del territorio, contrassegnati dal marchio D.O.P e IGP della Provincia: Grana Padano, Salamini Italiani alla Cacciatora, Patata di Bologna DOP , Gran Suino Padano (è una DOP transitoria), Squacquerone di Romagna, Asparago Verde di Altedo, Marrone di Castel del Rio , Mortadella Bologna, Pera dell’Emilia-Romagna, Pesca e Nettarina di Romagna, Cipolla di Medicina IGP (è una IGP transitoria).
Tratto da provincia di bologna agricoltura
Alle eccellenze DOP, si unisce la tradizione del buongusto con ghiotti primi e secondi piatti, come
i tortellini, le lasagne, il ragù alla bolognese, i passatelli, gli involtini alla bolognese. La regina degli affettati è la Mortadella!
I vini DOC e IgT della zona di Bologna che coi loro sapori e profumi accompagnano i piatti:
Albana di Romagna, Colli Bolognesi, Colli Bolognesi Classico Pignoletto, Colli di Imola, Reno, Sangiovese di Romagna (superiore), Trebbiano di Romagna, Romagna Albana Spumante, Bianco di Castelfranco Emilia, Rubicone, Sillaro o Bianco del Sillaro, Emilia o dell’Emilia.
I vini a Denominazione di Origine Controllata della provincia di Bologna sono controllati dalla provincia di Bologna. Tratto da www.cst.provincia.bologna.it