Mag 27

La Via Francigena

Nella località:

 Terme di Sant’Andrea.

Da Canterbury a Roma e verso Santa Maria di Leuca.

Facili sentieri di montagna, mulattiere di pietra, vie campestri e viabilità minore, senza traffico, strade bianche tra i cipressi, oppure ombreggiati da solenni pini domestici. Sotto i tuoi piedi scorrono le più antiche strade d’Europa.

Sono circa tremila chilometri complessivi, ma vi segnaliamo solo il percorso che da Fidenza raggiunge Medesano, sede delle Terme di Sant’Andrea   qui potete approfittare dei benefici di 8 sorgenti di acqua termale. 

Il cammino che proponiamo è una variante alla moderna Via Francigena, che connette Parma e Collecchio alla Tappa 19, è stata istituita dai i comuni di Parma, Collecchio e Fornovo di Taro, in collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale: ripercorre il cammino che collega Fidenza a Fornovo di Taro, passando per Medesano e Felegara, raccontato dall’arcivescovo di Canterbury, Sigerico.

Qui maggiori informazioni https://www.ilparmense.net/via-francigena-sigerico-medesano/ 

Il percorso della Tappa 19 lo trovate qui:  https://www.viefrancigene.org/it/resource/statictrack/tappa-19-da-fidenza-fornovo/

Condividi l’articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. Maggiori Informazioni

Chiudi