Partendo dal centro di Porretta si segue l’indicazione del sentiero C.A.I. 101.
All’altezza dell’ex Laghetto, prima del ponte che conduce alla piscina, si prende Via della Pineta, dove inizia il sentiero C.A.I. 101A. Si prosegue in salita su comoda strada sterrata e dopo alcuni tornanti si incontra il bivio per l’area didattica. Qui è possibile raggiungere la “Casetta nel bosco” con libri per adulti e bambini.
Dal bivio per la casetta si prosegue per il Monte della Croce (487 m. s.l.m.), dove si può ammirare uno splendido panorama di Porretta e della vallata del Reno.
All’incrocio con il sentiero C.A.I. 101A Variante si prende per Madognana, piccola e graziosa frazione del Comune di Alto Reno Terme. Merita una visita, percorrendo i suoi viottoli e dando uno sguardo dal suo belvedere, che affaccia sulla valle del Reno.
Sulla via del ritorno verso Porretta Terme, si può percorrere in discesa l’antica mulattiera “Via della Costa” (segnavia C.A.I. 103 e MG “Mulattiera Granaglione, in direzione Porretta.
Il percorso e la foto sono tratti da https://www.discoveraltorenoterme.it/escursione-anello-del-monte-della-croce/
Arrivati a Porretta Terme, possiamo beneficiare delle acque termali salsobromojodiche e solfuree che qui sgorgano prenotando alle Terme di Porretta un bagno termale rigenerante.
Comments are closed.