Con l’arrivo della stagione fredda aumenta sensibilmente la probabilità di contrarre disturbi a carico delle vie aeree. Ciò accade soprattutto perché le basse temperature e gli alti tassi di umidità dell’aria diminuiscono le difese delle vie aeree aumentando nel contempo la contagiosità dei microrganismi. I bimbi, gli anziani... read more →
Set
07
Giu
28
Le acque presenti nel maggior numero di Terme dell’Emilia- Romagna sono: Acque salsobromoiodiche ad azione antinfiammatoria, sedativa a livello centrale, antiedema, antisettica e stimolante la produzione di numerosi ormoni (tra cui betaendorfine). Acque sulfuree ad azione cheratolitica, antinfiammatoria e antisettica inibendo i processi fibrotici tissutali. La diminuzione dei fenomeni... read more →
Apr
21
Allergie Respiratorie e della Pelle: curiamole alle Terme Le patologie allergiche sono in sensibile aumento in tutte le loro forme. Questo viene imputato, soprattutto per le forme a carico dell’apparato respiratorio e della pelle, in gran parte all’inquinamento ambientale o comunque al notevole numero di nuove sostanze chimiche... read more →
Feb
02
Alle Terme per curare le vie respiratorie Alcune delle principali patologie delle vie aeree superiori croniche o recidivanti possono essere curate con la forma più antica e semplice di cura medica che l’uomo applica da oltre 2500 anni: l’acqua termale. La crenoterapia utilizza acque minerali sorgive che... read more →
Feb
02
Sentirsi meglio "sentendoci" meglio: curare le otiti alle Terme. Dolore all’orecchio. Voci e rumori sembrano ovattati. Meglio rivolgersi subito al medico, senza sottovalutare i sintomi. Una volta passata la fase acuta (con l’ausilio dei farmaci) niente di meglio di una cura termale, meglio se con acqua sulfurea, un’arma... read more →
Gen
27
Siamo all'interno del Villaggio della Salute, dove potrete prenotare anche un bagno nella piscina termale, o un trattamento speciale alle Terme dell'Agriturismo. Salendo da Ca’ Ottavia si aprono scorci panoramici affascinanti, un boschetto di roverelle... read more →
Gen
27
Tra paesi di affermata tradizione turistica dell'Appennino partiamo per un viaggio a ritroso nel tempo tra praterie e rocce, borgate storiche, castagneti secolari, pinete di rimboschimento, e non mancano neppure un romitorio di origine medievale, un forte settecentesco,... read more →
Gen
27
Iniziamo con un delizioso bagno nella piscina con idromassaggio alle Thermae Oasis, poi siamo pronti per partire. Questo cammino ci consente di entrare in un percorso naturale dove si vedranno cervi e una meravigliosa riserva di alberi e fauna selvatica... read more →
Gen
27
L'ideale sarebbe ricaricare le energie prima di mettersi in cammino, magari in piscina termale alle Terme di Punta Marina. Qui potete scegliere anche il comfort della SPA. Un percorso di poco più di 7km (andata e ritorno), una... read more →
Gen
27
A Cervia parte il cammino verso le Saline. Le Terme di Cervia sono la nostra meta di salute e benessere. Un bagno in piscina, un fango e un massaggio? Percorso Itinerario naturalistico o produttivo, a seconda della stagione, dedicato... read more →
Gen
27
Riminiterme dista 10 minuti da Rimini. Che dite approfittiamo dei trattamenti del centro termale e del centro benessere? Il percorso segue l’andamento della pista pedonale e ciclabile che da Rimini conduce a Ponte Verucchio, itinerario molto frequentato da camminatori, escursionisti e... read more →
Gen
27
Il presente percorso è tratto dalla guida “Sentieri” percorsi riminesi tra natura e storia, edita nel 2009 dalla Provincia di Rimini, Assessorato all’Ambiente e alle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile. Il consiglio è di prenotare a Riccione Terme un trattamento... read more →