Nella località:
Hotel Terme Sant’Agnese.
Questo percorso si snoda nel primo tratto lungo il Sentiero degli Gnomi, lasciato il quale, con una bella mulattiera e gradevoli viste dall’alto su Bagno di Romagna, si giunge ad uno spazio attrezzato per una pausa.
Dopo una ripida salita a gradoni, si raggiunge la nuova installazione della croce, ripristinata dove anticamente sorgeva una delle tre “crocine” originarie di Bagno, erette a benedizione e tutela del paese.
Salendo ancora il panorama è spettacolare, sia sull’abitato che sulle catene montuose che lo circondano, compresa una piccola porzione di “crinale appenninico”.
Salendo ancora il panorama è spettacolare, sia sull’abitato che sulle catene montuose che lo circondano, compresa una piccola porzione di “crinale appenninico”.
Una larga sterrata gira intorno ai ruderi di Pian Baserca (o Pian Basilica) e s’innesta sull’altra sterrata che proviene dalla Roccaccia per accompagnarci nuovamente verso il paese.
Il percorso è tratto da:https://www.bagnodiromagnaterme.it/percorsi-benessere-nella-natura
Comments are closed.