Questo cammino ci porterà fino alle Terme di Castel San Pietro e per provare i benefici delle acque termali, suggeriamo di prenotare ad esempio un percorso vascolare, per migliorare la circolazione delle gambe!
Un facile percorso ad anello conduce i visitatori alla scoperta della storia delle acque castellane. Si parte dal centro storico di Castel San Pietro Terme, con la piazza XX Settembre e piazzale Vittorio Veneto.
Si costeggia il secolare Parco delle Terme, che custodisce la Fonte Fegatella. Si passa poi dal Laghetto Scardovi e si arriva fino all’Antica Chiusa sul Sillaro , che pare essere in piedi sin dal 1268.
Si risale verso il centro storico attraversando il Parco delle Terme, un’oasi secolare che si estende lungo il Sillaro per oltre 4000 mq dove si trova anche l’Edicola dell’Acqua Solfurea appena restaurata nel 2024.
Il cammino continua nel Parco Lungo Sillaro, con la suggestiva Passerella sul Sillaro, a due passi dal centro storico.
Tornando al punto di partenza, una fermata al cospetto del Cassero è imprescindibile: questa massiccia fortificazione militare testimonia la lunga storia, anche militare, di Castel San Pietro Terme e oggi ospita il teatro comunale
Comments are closed.