Gen 27

La Via dei Vulcani di Fango

Nella località:

Terme della Salvarola

Si tratta di un percorso che collega luoghi ed eccellenze attraverso il fenomeno geologico dei vulcani di fango, conosciuti come “Salse”.
Il cammino di circa 60 km incontra 53 punti i interesse comprendente borghi antichi, castelli, chiese, aree naturalistiche, ville, siti archeologici, il Museo Ferrari, il Museo della Ceramica. Le tappe fondamentali della Via dei Vulcani di Fango sono la Salsa di Puianello (Maranello), la Riserva Regionale delle Salse di Nirano (Fiorano Modenese), il Castello e la Salsa di Montegibbio (Sassuolo).
E’ esattamente a Salvarola che fissiamo il primo step e più precisamente alle Terme della Salvarola. Un bagno in piscina al Centro Balnea?

C’è una app gratuita che può guidarvi. Qui le informazioni: https://www.comune.sassuolo.mo.it/servizi/ambiente-verde-e-animali/ambiente/sentieristica

Condivi l’articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di Tag Manager - GA4 -per verificare solo il numero degli accessi al sito. Per questi cookie non occorre il consenso. Maggiori Informazioni

Chiudi